![]() |
![]() |
|||
Sezione del telaio dedicata alla realizzazione e |
||||
![]() |
![]() |
|||
..:: I link o collegamento ipertestuale::.. Tutti voi sapete cos'è un link naturalmente ma siccome ci sono tantidiversi modi per scriverli, facciamo un piccolo ripasso! Un link serve ad aprire una pagina internet che può essere di un sito, di un blog o del nostro "spazio web" per poter leggere un determinato post. Questo ci permette di fare degli elenchi, pubblicizzare spazi amici e avere sottomano delle utilità! Anche per i link abbiamo bisogno di tag specifici, possiamo decidere come e dove deve aprirsi la pagina che desideriamo far visitare, scrivendo link testuali o resi più interessanti da immagini. - Un link classico si divide in 3 parti specifiche ma essenziali:
Un link scritto in questo modo permetterà l'apertura diretta della pagina lincata, ovvero cambierà la schermata della pagina che stiamo visitando con la pagina che abbiamo "richiamato" * Il testo utilizzato per scrivere il "Nome link", cioè ciò che scriveremo tra il tag di apertura, <a href ecc. ecc.> e quello di chiusura </a> avrà un tipico colore blu, e sarà sottolineato, a meno che nella pagina che lo contiene sia stato specificato lo stile per i link. ![]() * Possiamo aggiungere dei parametri che permetteranno l'apertura della pagina in modi diversi, ad esempio con "target="_blank"" la pagina si aprirà in una nuova finestra, se nel nostro sito abbiamo predisposto un frame per la visualizzazione dei contenuti, scriveremo il nome nel target affinché le pagine vengano aperte al suo interno # Esempi:
# Ed ecco nello specifico le funzioni dei vari parametri "target"
![]() o utili come nel caso dei banner per pubblicizzare il uno spazio web... ![]() Questo è il codice che bisognerà scrivere
![]() Questo tipo di link viene aperto in un punto stabilito della pagina, nella quale si è realizzata una finestra, ovvero un frame, il frame avrà un nome con il quale faremo riconoscere al target la destinazione del link. Quindi se nella nostra pagina abbiamo un frame che abbiamo chiamato "menu1" scriveremo il link così: <a target="_menu1" href="http://url pagina">Nome link</a> Ecco un esempio pratico:
Questo è il codice per l'iframe
Per i link scriveremo
I link in un iframe in genere sono usati per gestire uno sito web, per renderlo più veloce, posizionati in una colonna con le varie pagine che si visualizzano nella parte centrale della home ![]() in un punto stabilito e con le dimensioni che vogliamo, ovvero un pop up, vi sarà capitato di vederne diversi navigando in rete, spesso si aprono senza bisogno di cliccare su nessun testo o immagine Questo è il codice necessario per un pop up che si aprirà tramite un link
Vediamo a cosa serve ogni parte del tag:
* Come per tutti i link, il testo (Nome link) che ne permette la visualizzazione, si può sostituire con una gif/immagine Ecco un link di prova ^_^ || Prova link pop up || Utilizzate questi link o meglio queste "pagine" come box info solo quando è necessario, evitate pop up automatici, infastidiscono molto, si dovrebbe poter scegliere cosa visualizzare ![]() Spero di essere stata chiara in tutti i passaggi ^_^ Vi auguro buon lavoro ma sopratutto buon divertimento! Ciao alla prossima^^ Penelope ♥ ೡ Dai un giudizio a questa guida... Grazie ^_^
- Pagina visitata da 3248 utenti |
* Info sezione...Mi farebbe molto piacere la condivisionedei miei tutorial ma vi sarei anche molto grata se evitaste di fare copia e incolla su altri spazi del mio lavoro, linkate le pagine, avvisatemi ricambierò senza problemi. Grazie ♥ ..:: Basi ::.. ..:: html ::.. ..:: Script page ::.. ..:: Script gadget ::..
..: Spazio web... Realizzare e gestire un sito web con l'hosting free più famoso... ![]() ![]()
|
I vostri messaggi...
|
Referer... |