Pagina aggiornata... Sabato, 09 settembre 2023 * Tempo di caricamento 0.05 secondi
Link navigazione : Home telaioHome ~ Tutorial ~ Html » Table base e style

..:: Table base e style ::..

Personalmente ritengo le Table un ottimo "strumento" per realizzare un qualsiasi
lavoro web, che sia un sito o un semplice gadget, si hanno a disposizione un'ampia serie
di parametri che ne permettono la personalizzazione totale

Nella maggior parte degli Editor html le table fanno parte del pacchetto di opzioni
quindi abbastanza semplici da realizzare nelle misure e colori che occorrono,
io uso FrontPage per cui quello che scriverò sarà influenzato da questo editor testuale

* Iniziamo con il codice base di una table formata da una riga e una cella

<table border="1" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%">
<tr>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
</table>
Table/tabella
 



<table : Apertura della table, qui scriveremo la classe css/foglio di style e/o
gran parte dei parametri che ci permetteranno di personalizzarla

border="1" : Bordo della table, si può personalizzare lo spessore, il tipo e
il colore

cellpadding="0" cellspacing="0" : Questi parametri specificano rispettivamente lo spazio che c'è fra l'interno della cella e il proprio contenuto
e lo spazio che c'è fra una cella e l'altra

width="100%"> : Parametro che serve a stabilire in larghezza lo spazio che deve occupare la table, possiamo utilizzare una misura espressa in percentuale
o in pixel

<tr> : Apertura della riga che conterrà la cella

<td>&nbsp;</td> : Cella, apertura e chiusura, tra questi due tag potremmo scrivere, inserire immagini, o un'altra table

</tr> :Chiusura della riga

</table> :Chiusura della table

* Vediamo come possiamo personalizzare questo codice

<table style="border:1px solid #ffb3ca; margin-left:auto; margin-right:auto;" cellpadding="4" cellspacing="4" width="400">
<tr>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
</table>
TABLE
Ecco qui^^ bordo definito e colorato... ha già un aspetto più carino

 



style=" " : Apertura della dichiarazione di style in linea, ovvero scriveremo
i parametri per la personalizzazione direttamente nella table

I vari "blocchi" di parametri che vengono inseriti all'interno del tag devono essere separati tra loro da un punto e virgola (;)

* Ho scritto blocchi perché per ogni personalizzazione che andremo a fare ci saranno
più attributi da scrivere, nella table di esempio, per il bordo abbiamo impostato il tipo,
la misura e il colore, lo stesso si può fare per il testo e per altri parametri

border:1px solid #ffb3ca; : Parametri per personalizzare il bordo della table,
con queste indicazioni si visualizzerà con una linea di contorno continua (solid),
sottile da un pixel (1px) e colorato di viola (#ffb3ca)

Per il bordo della table e delle sue celle, possiamo impostare qualsiasi misura e colore esadecimale esistente e una scelta stabilita sul tratto, * sotto potrete vedere degli esempi

margin-left:auto; margin-right:auto; : Parametri necessari affinché la table si visualizzi centrata nella pagina con tutti i vari browser.
* Occorre inserirli anche se la table è postata dentro un'altra table in cui siano già presenti

cellpadding="4" cellspacing="4" : Regoliamo lo spazio dai bordi

width="400" : Stabiliamo la larghezza della table

Cliccate qui, esempi per lo spessore e il tipo di bordo

* Esempi spessore bordo


border:3px
border:6px
border:9px

* Esempi tipo bordo


solid
dotted
dashed
 
double
groove
ridge
 
inset
outset
 


E' possibile far visualizzare uno solo o parte dei bordi delle table

border-left
border-top
border-bottom
border-right

- Nello style scriveremo

<table style="border-left:2px solid #00CCFF" width="100">...............</table>
<table style="border-top:2px solid #00CCFF" width="100">...............</table>
<table style="border-bottom:2px solid #00CCFF" width="100">...............</table>
<table style="border-right:2px solid #00CCFF" width="100">...............</table>

Per visualizzare due o più lati basterà inserire i parametri specifici

<table style="border-top:3px dotted #00CCFF; border-bottom:3px dotted #00CCFF; margin-left:auto; margin-right:auto" cellpadding="4" cellspacing="4" width="400"> ...............</table>

Di questa table vedi solo il tetto e la base ^_^


Possiamo fare anche questo...
Parametri per ogni lato del bordo ma con spessore, tipo e colori diversi fra loro

<table style="border-left:3px dotted #838545; border-top:3px solid #cd9105; border-right:3px dotted #838545; border-bottom:3px dashed #cd9105; margin-left:auto; margin-right:auto" cellpadding="4" cellspacing="4" width="400">............</table>

Tutti i lati visibili ma colorati e con tipo di bordo diverso^^



Inseriamo i parametri per lo style della cella e per il testo

<table style="border:1px solid #ffb3ca; margin-left:auto; margin-right:auto" cellpadding="4" cellspacing="4" width="400">
<tr>
<td style="border:1px dotted #ffb3ca;text-align: center; font-family:Georgia; font-size: 12px; color: #ffb3ca" valign="top"> Guida alla realizzazione delle table!</td>
</tr>
</table>
TABLE
Ora anche la cella ha un bordo, che può essere diverso da quello della table, ho aggiunto
i parametri per la scrittura, stabilito che il testo sia centrato e allineato in alto alla cella

Guida alla realizzazione delle table!


* Possiamo realizzare una varietà infinita di table, con bordi e colori
diversi anche per ogni cella di cui è composta

CELLA 1 CELLA 2 CELLA 3
CELLA 4 CELLA 5 CELLA 6

I parametri per il font sono quelli che utilizziamo per lo style di tutti gli altri lavori

Tipo
font-family:
Misura
font-size:
colore
color: #

Stabiliamo come deve essere posizionato con l'attributo text-align:

Centrato
center
A destra
left
A sinistra
right

Con l'attributo valign= stabiliamo dove deve essere allineato

In alto
top
In centro
middle
In basso
bottom

* Ecco l'effetto dell'attributo valign, ho scoperto la sua funzione dopo
svariati tentativi di far stare le scritte o le gif dove volevo io^^

valign="top"
valign="middle"
valign="bottom"



- Unire le celle, orizzontalmente o verticalmente

Potremmo aver bisogno di realizzare una table che abbia una cella nella prima riga
e due o più celle nella seconda riga, dovremo quindi unire le celle in più.

Se l'editor con cui lavoriamo lo permette, tipo FrontPage basterà selezionare le celle
e dallo strumento table cliccare su "Unisci celle" altrimenti cancelliamo una cella e inseriamo
nel tag iniziale della cella, l'apposito tag colspan="#" che indichi il numero di celle unite

<table style="margin-left: auto; margin-right: auto;" border="1" width="400">
<tr>
<td colspan="2">&nbsp;</td>
</tr>
<tr>
<td>&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
</table>
Due celle unite orizzontalmente
   


Se dobbiamo unire due o più celle in verticale, allora il tag da inserire è rowspan="#"

<table style="margin-left: auto; margin-right: auto;" border="1" width="400">
<tr>
<td rowspan="2">&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
<tr>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
</table>
Due celle unite verticalmente  
 


- Parametro per l'altezza

A seconda del tipo di lavoro vogliamo realizzare dovremmo occuparci delle misure,
come abbiamo visto, la larghezza della table la possiamo inserire direttamente nel tag di apertura,
se usiamo una misura in percentuale ovviamente occuperà la percentuale stabilita,
dello spazio che la contiene, per un lavoro che lo richiede possiamo esprimere la misura in pixel.

Per quanto riguarda l'altezza, le table "crescono" in base a ciò che inseriamo all'interno della cella,
ma per alcuni lavori avremo bisogno di misure prestabilite, detto ciò se vogliamo anche un codice pulito
dobbiamo inserire la misura in percentuale o in pixel nella cella, il w3c considera errore
la misura per l'altezza height="#" nell'apertura della table.

CODICE
<table style="border:1px solid #ffb3ca; margin-left: auto; margin-right: auto;" cellpadding="4" cellspacing="4" width="400">
<tr>
<td style="border:1px dotted #ffb3ca;text-align: center; font-family:Georgia; font-size: 14px; color: #ffb3ca" valign="top" height="70"> L'altezza di questa table è 70 pixel</td>
</tr>
</table>
TABLE
L'altezza di questa table è 70 pixel


- Parametri table e celle nei css/foglio di style

- Vediamo ora come inserire i parametri delle table nei css/foglio di stile,
ci faranno molto comodo se vogliamo realizzare un sito, sia per la home che per
le pagine, basterà inserire le classi e avremo le nostre table in un attimo

I parametri da inserire son gli stessi che per lo style in linea,
ma al posto delle virgolette "" si usano i due punti : e il punto e virgola ; per separarli

Style css table

<style type="text/css">
table.base {
border: 0px;
text-align:center;
font-family: Georgia;
font-size:14px;
color:#938461;
margin-left:auto;
margin-right:auto;
}
</style>
Style css cella

<style type="text/css">
td.dotted_text_left {
border: #938461 1px dotted;
text-align:left;
font-family: Georgia;
font-size:14px;
color:#938461;
}
</style>

Possiamo inserire classi per quante table e celle vogliamo,
e arricchirle di tutti i parametri necessari, anche altezza e larghezza se ci fa comodo.

Molto semplice, basta dare un nome alla classe, se ne scrivete tante usate dei nomi
che vi facilitino poi quando le dovrete richiamare, una cosa che io ho imparato negli anni...
per esempio, potete usare i nomi dei bordi che inserite nei parametri

* Richiamare la classe nella table, nella cella o entrambe

<table class="base" cellpadding="2" cellspacing="2" width="300">
<tr>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
</table>

<table border="0" margin-left="auto" margin-right="auto" cellpadding="2" cellspacing="2" width="300">
<tr>
<td class="dotted_text_left">&nbsp;</td>
</tr>
</table>

<table class="base" cellpadding="2" cellspacing="2" width="300">
<tr>
<td class="dotted_text_left">&nbsp;</td>
</tr>
</table>

* Queste sono solo le basi primarie per scrivere il codice delle table,
se volete approfondire e vedere quali sono le altre personalizzazioni che si possono fare
e come poterle utilizzare per realizzare dei lavori o gadget leggete questi tutorial
Table sfondo | Table scroll | Table lavori

Spero di essere stata chiara in tutti i passaggi ^_^
Vi auguro buon lavoro ma sopratutto buon divertimento!
Ciao alla prossima^^ Penelope ♥


ೡ Dai un giudizio a questa guida... Grazie ^_^



100%
Voti totali: 8
Rating... 5




Commentario...

Scrivi qui per lasciare un saluto, una richiesta di aiuto,
un suggerimento o una critica ^_^

Nickname
Home page
B i U   ^_^ o_O O_O *_* Gif...

  


- Pagina visitata da 5291 utenti


 H: 
Buon Autunno !





* Info sezione...

Mi farebbe molto piacere la condivisione
dei miei tutorial ma vi sarei anche molto grata
se evitaste di fare copia e incolla su altri spazi
del mio lavoro, linkate le pagine, avvisatemi
ricambierò senza problemi. Grazie ♥

..:: Basi ::..



..:: html ::..








..:: Script page ::..




..:: Script gadget ::..




Accessori e gadget del telaio...


..: Spazio web...


Realizzare e gestire un sito web
con l'hosting free più famoso...



Gif  & co... Penelope ♥


Pagina Facebook
del telaio...




 

I vostri messaggi...

Penelope
02/10/2023 17:01:02
Grazie infinite cara Grazia, mi dispiace molto vedere spazi trascurati quando poi basta avere un po' di pazienza per sistemare ti ringrazio anche per aver aggiunto informazioni molto utili
Un abbraccio forte ♥
ೡ ...commentario
 
Grazia
01/10/2023 17:51:03
Ciao Penny, buona domenica! Hai fatto benissimo a scrivere questa guida sull'HTTPS, con Altervista hanno fatto le cose per bene, anche se si installa uno spazio web "classico", come hai scritto tu, e persino se si installa WordPress è tutto automatico, con un click nel pannello di controllo, ma non tutti lo sanno, era giusto farlo presente! Wordpress (che io adoro perchè è veramente versatile) dal canto suo, offre un'infinità di plugin per attivare l'https, il fatto è che bisogna essere molto, molto attenti, altrimenti il sito praticamente si "rompe" *-* Per fortuna quasi tutte le piattaforme si sono adeguate, tranne la bellissima Eklablog, non comprendo il perchè. Ok, perdona lo "sproloquio", un abbraccio ed alla prossima!!
ೡ Scritto in... Il telaio di Penelope...
 
Penelope
27/09/2023 17:12:31
Ciao Calcifer grazie infinite anche io sono felice di essere tornata
ೡ Scritto in... 'https' Hyper Text Transfer Protocol Secure
 
Calcifer
27/09/2023 15:08:42
AAh, che bello vederti di nuovo attiva! :) Aspettavo da anni il tuo ritorno ♥
ೡ Scritto in... 'https' Hyper Text Transfer Protocol Secure
 
Cleo
25/09/2023 17:58:11
ho fatto un giretto e' tutto ancora piu' bello un abbraccio e grazie per il banner inserito un abbraccio
ೡ Scritto in... *Amici del telaio...*
 
Gabriella
25/09/2023 12:21:45
Bentornata Penelope , ho prelevato un tuo bellissimo bottone. Grazie di cuore !
ೡ Scritto in... Bottoni top pagina
 
Grazia
24/09/2023 19:16:50
Ciao Penny cara, nel messaggio precedente ho omesso di scrivere quella che sembra una ovvietà, ma la scrivo lo stesso: il tuo sito è fantastico, come sempre, la maestra dei codici è tornata 😄😄😄😄 Un abbraccio e serena domenica sera di cuore ❤️
ೡ Scritto in... Il telaio di Penelope...
 
Grazia
21/09/2023 10:24:25
Carissima Penelope, è una gioia immensa leggerti di nuovo! Sono felicissima tu sia tornata online, hai fatto benissimo, gli hobby aiutano tantissimo a risollevare l'animo ...brava! Oltre al mio piccolo blogghino per esempio io mi sto dedicando ai disegni fatti a mano e mi rilassano tantissimo! Ti cerco su Fb così ci sentiamo, se ti fa piacere, più spesso...ti abbraccio immensamente cara amica, a presto!
ೡ ...commentario
 
Cleo
20/09/2023 16:39:32
Ciao tesoro i miei banner sono qui [Link]
ೡ Scritto in... Il telaio di Penelope...
 
Cleo
20/09/2023 12:48:48
Bentornata e' bellissimo rivedere il tuo Sito on line
ೡ ...commentario
 

Referer...